Sorting by

×
Menu Chiudi

Variazione certificati del Registro delle Imprese

[fusion_builder_container hundred_percent=”no” equal_height_columns=”no” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” background_position=”center center” background_repeat=”no-repeat” fade=”no” background_parallax=”none” parallax_speed=”0.3″ video_aspect_ratio=”16:9″ video_loop=”yes” video_mute=”yes” border_style=”solid”][fusion_builder_row][fusion_builder_column type=”1_1″ layout=”1_1″ spacing=”” center_content=”no” hover_type=”none” link=”” min_height=”” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” class=”” id=”” background_color=”” background_image=”” background_position=”left top” background_repeat=”no-repeat” border_size=”0″ border_color=”” border_style=”solid” border_position=”all” padding=”” dimension_margin=”” animation_type=”” animation_direction=”left” animation_speed=”0.3″ animation_offset=”” last=”no” element_content=””][fusion_title margin_top=”” margin_bottom=”” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” class=”” id=”” size=”1″ content_align=”center” style_type=”none” sep_color=””]

Variazione certificati del Registro delle Imprese

[/fusion_title][/fusion_builder_column][fusion_builder_column type=”1_2″ layout=”1_2″ spacing=”” center_content=”no” hover_type=”none” link=”” min_height=”” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” class=”” id=”” background_color=”” background_image=”” background_position=”left top” background_repeat=”no-repeat” border_size=”0″ border_color=”” border_style=”solid” border_position=”all” padding=”” dimension_margin=”” animation_type=”” animation_direction=”left” animation_speed=”0.3″ animation_offset=”” last=”no”][fusion_text]

[/fusion_text][/fusion_builder_column][fusion_builder_column type=”1_2″ layout=”1_2″ spacing=”” center_content=”no” hover_type=”none” link=”” min_height=”” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” class=”” id=”” background_color=”” background_image=”” background_position=”left top” background_repeat=”no-repeat” border_size=”0″ border_color=”” border_style=”solid” border_position=”all” padding=”” dimension_margin=”” animation_type=”” animation_direction=”left” animation_speed=”0.3″ animation_offset=”” last=”no”][fusion_text]

E’ stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 171 del 23 luglio 2016, il Decreto 24 giugno 2016, recante “Modifica dei modelli di certificato tipo inerenti il registro delle imprese”.

Con il presente decreto sono stati adottati:

  1. i nuovi modelli tipo per il rilascio da parte degli uffici del Registro delle imprese dei certificati previsti dall’art. 2 del D.P.R. 7 dicembre 1995, n. 581 (ALLEGATI A, B, C e D);
  2. il modello per il rilascio, da parte dell’Ufficio del Registro delle imprese, della ricevuta di accettazione della comunicazione unica per la nascita dell’impresa (ALLEGATO E).

I modelli dei certificati tipo di cui agli Allegati A, B, C e D, adottati al fine di adeguare gli stessi ad alcune importanti modifiche intervenute nella disciplina delle attività economiche imprenditoriali, sostituiscono quelli approvati con decreto ministeriale 18 settembre 2014.

[/fusion_text][/fusion_builder_column][fusion_builder_column type=”1_1″ layout=”1_1″ background_position=”left top” background_color=”” border_size=”” border_color=”” border_style=”solid” border_position=”all” spacing=”yes” background_image=”” background_repeat=”no-repeat” padding=”” margin_top=”0px” margin_bottom=”0px” class=”” id=”” animation_type=”” animation_speed=”0.3″ animation_direction=”left” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” center_content=”no” last=”no” min_height=”” hover_type=”none” link=””][fusion_text]

In particolare, il Ministero ha dovuto tener conto della previsione del rilascio dei certificati camerali anche in lingua inglese e di quanto deciso nei lavori svolti nel 2011 dal G20, dove, per creare un sistema internazionale di identificazione univoco e globale (Global legal entity identifier system – GLEIS) è stato dato mandato al Financial Stability Board, di creare un codice univoco di identificazione denominato LEI (Legal entity identifier) che dovrà essere richiesto dai soggetti giuridici che operano nei mercati finanziari internazionali e consentirà alle autorità di regolamentazione di identificare le parti contraenti.

 

Riportiamo di seguito le varie tipologie di certificazioni che hanno subito aggiornamenti:

ALLEGATO A
– CERTIFICATO DI ISCRIZIONE NELLA SEZIONE ORDINARIA;
– CERTIFICATO DI ISCRIZIONE NELLA SEZIONE DELLE IMPRESE SOCIALI;
– CERTIFICATO ANAGRAFICO;
– CERTIFICATO DI ISCRIZIONE DI SEDE SECONDARIA/UNITA’ LOCALE;
– REPERTORIO ECONOMICO AMMINISTRATIVO – CERTIFICATO;
– CERTIFICATO STORICO;
– CERTIFICATO RELATIVO ALL’ASSETTO DELLA COMPAGINE SOCIALE DELL’IMPRESA;
– CERTIFICATO DI DEPOSITO;
– CERTIFICATO DI ISCRIZIONE DI POTERI PERSONALI;
– CERTIFICATO DI ISCRIZIONE NELLA SEZIONE ORDINARIA ABBREVIATO;
– CERTIFICATO DI NON ISCRIZIONE;
– CERTIFICATO DI SOCIETÀ SOGGETTA AD ATTIVITÀ DI DIREZIONE E COORDINAMENTO;
– CERTIFICATO DEL CONTRATTO DI RETE;
– CERTIFICATO STORICO DEL CONTRATTO DI RETE.

ALLEGATO B – Modello di dichiarazione sostitutiva del certificato di iscrizione al Registro delle Imprese

ALLEGATO C – CERT.IMPRESA

ALLEGATO D – Modello di certificato e di visura in lingua inglese.

ALLEGATO E – RICEVUTA DI ACCETTAZIONE DI COMUNICAZIONE UNICA.

Fonte: TuttoCamere.it

[/fusion_text][/fusion_builder_column][/fusion_builder_row][/fusion_builder_container]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *