[fusion_builder_container hundred_percent=”no” equal_height_columns=”no” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” background_position=”center center” background_repeat=”no-repeat” fade=”no” background_parallax=”none” parallax_speed=”0.3″ video_aspect_ratio=”16:9″ video_loop=”yes” video_mute=”yes” border_style=”solid”][fusion_builder_row][fusion_builder_column type=”1_1″ layout=”1_1″ background_position=”left top” background_color=”” border_size=”” border_color=”” border_style=”solid” border_position=”all” spacing=”yes” background_image=”” background_repeat=”no-repeat” padding=”” margin_top=”0px” margin_bottom=”0px” class=”” id=”” animation_type=”” animation_speed=”0.3″ animation_direction=”left” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” center_content=”no” last=”no” min_height=”” hover_type=”none” link=””][fusion_title margin_top=”” margin_bottom=”” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” class=”” id=”” size=”1″ content_align=”center” style_type=”none” sep_color=””]
#BonusCultura: accedere al credito con SPID
[/fusion_title][fusion_text]
Se n’è parlato molto. È stato lodato, è stato criticato e, alla fine, sembra essere arrivato! Il tanto famigerato Bonus per la Cultura sarà disponibile dal 15 settembre fino al 31 dicembre 2017.
500 euro da spendere per accedere al mercato della cultura: non solo libri scolastici ma eventi, musei, cinema, teatro e tanto altro.
Diciottenni a rapporto
Tutti i ragazzi nati nel 1998, compresi i ragazzi stranieri residenti in Italia con regolare permesso di soggiorno, potranno usufruire del bonus: 574.593 giovani saluteranno la maggiore età con un regalo non indifferente.
Tanta cultura, spese zero!
Il bonus è un voucher virtuale con cui si possono acquistare beni e/o servizi all’interno del circuito culturale.
Sei un ragazzo e vuoi vedere il concerto del tuo cantante preferito? Via libare all’acquisto del biglietto! Hai visto un vestito che ti piace troppo? Allora dovrai chiedere i soldi a mamma e papà.
Come lo ottengo?
Per attivare il fondo di 500 euro, il giovane dovrà essere in possesso di SPID.
La nuova identità digitale non è altro che un sistema di riconoscimento che permette allo stato di fornire diversi servizi online. (Per saperne di più, leggi – Identità Digitale: SPID, un account per tanti servizi online).
Si dovrà presentare la richiesta per ottenere le credenziali a uno dei gestori di identità autorizzati: Tim, Poste, Infocert, Aruba, Sielte.
Una volta ottenuto SPID, recandosi sul sito www.18app.italia.it (ATTENZIONE! L’attivazione è prevista per metà settembre), sarà necessario scaricare su smartphone, tablet o pc l’app dedicata.
Dopo aver effettuato il login con le credenziali di SPID, verrà generato il credito per effettuare gli acquisti.
[/fusion_text][/fusion_builder_column][fusion_builder_column type=”1_2″ layout=”1_2″ spacing=”” center_content=”no” hover_type=”none” link=”” min_height=”” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” class=”” id=”” background_color=”” background_image=”” background_position=”left top” background_repeat=”no-repeat” border_size=”0″ border_color=”” border_style=”solid” border_position=”all” padding=”” dimension_margin=”” animation_type=”” animation_direction=”left” animation_speed=”0.3″ animation_offset=”” last=”no”][fusion_text]
Un marketplace, molti acquisti.
All’interno della app, troverete un elenco di attività e beni tra cui potrete scegliere. Ecco come si svolgerà il processo di acquisto:
[/fusion_text][/fusion_builder_column][fusion_builder_column type=”1_2″ layout=”1_2″ spacing=”” center_content=”no” hover_type=”none” link=”” min_height=”” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” class=”” id=”” background_color=”” background_image=”” background_position=”left top” background_repeat=”no-repeat” border_size=”0″ border_color=”” border_style=”solid” border_position=”all” padding=”” dimension_margin=”” animation_type=”” animation_direction=”left” animation_speed=”0.3″ animation_offset=”” last=”no”][fusion_text]
[/fusion_text][/fusion_builder_column][fusion_builder_column type=”1_1″ layout=”1_1″ spacing=”” center_content=”no” hover_type=”none” link=”” min_height=”” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” class=”” id=”” background_color=”” background_image=”” background_position=”left top” background_repeat=”no-repeat” border_size=”0″ border_color=”” border_style=”solid” border_position=”all” padding=”” dimension_margin=”” animation_type=”” animation_direction=”left” animation_speed=”0.3″ animation_offset=”” last=”no”][fusion_text]
Obiettivi del bonus
Le motivazioni fondamentali per cui questo bonus è stato concepito sono essenzialmente due: da un lato, si cerca di favorire l’accesso ai giovani alla cultura in tutte le sue forme creando futuri cittadini più informati e consapevoli; dall’altro, il finanziamento stanziato di 219 Milioni di euro andrà a confluire dove esiste un’effettiva domanda.
-> Pratica24 è partner di Infocert e presso i nostri uffici puoi effettuare il riconoscimento per SPID. Per maggiori informazioni visita la pagina.<-
Se ti è piaciuto l’articolo, condividilo!
[/fusion_text][/fusion_builder_column][/fusion_builder_row][/fusion_builder_container]