Sorting by

×
Menu Chiudi

Divorzio Lombardia-Equitalia. Tutto quello che dovete sapere

[fusion_builder_container hundred_percent=”no” equal_height_columns=”no” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” background_position=”center center” background_repeat=”no-repeat” fade=”no” background_parallax=”none” parallax_speed=”0.3″ video_aspect_ratio=”16:9″ video_loop=”yes” video_mute=”yes” border_style=”solid”][fusion_builder_row][fusion_builder_column type=”1_1″ layout=”1_1″ spacing=”” center_content=”no” hover_type=”none” link=”” min_height=”” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” class=”” id=”” background_color=”” background_image=”” background_position=”left top” background_repeat=”no-repeat” border_size=”0″ border_color=”” border_style=”solid” border_position=”all” padding=”” dimension_margin=”” animation_type=”” animation_direction=”left” animation_speed=”0.3″ animation_offset=”” last=”no”][fusion_title margin_top=”” margin_bottom=”” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” class=”” id=”” size=”1″ content_align=”center” style_type=”none” sep_color=””]

Divorzio Lombardia-Equitalia. Tutto quello che dovete sapere

[/fusion_title][/fusion_builder_column][fusion_builder_column type=”1_2″ layout=”1_2″ spacing=”” center_content=”no” hover_type=”none” link=”” min_height=”” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” class=”” id=”” background_color=”” background_image=”” background_position=”left top” background_repeat=”no-repeat” border_size=”0″ border_color=”” border_style=”solid” border_position=”all” padding=”” dimension_margin=”” animation_type=”” animation_direction=”left” animation_speed=”0.3″ animation_offset=”” last=”no”][fusion_text]

[/fusion_text][/fusion_builder_column][fusion_builder_column type=”1_2″ layout=”1_2″ spacing=”” center_content=”no” hover_type=”none” link=”” min_height=”” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” class=”” id=”” background_color=”” background_image=”” background_position=”left top” background_repeat=”no-repeat” border_size=”0″ border_color=”” border_style=”solid” border_position=”all” padding=”” dimension_margin=”” animation_type=”” animation_direction=”left” animation_speed=”0.3″ animation_offset=”” last=”no”][fusion_text]

È di questa settimana la notizia che la Regione Lombardia ha interrotto i suoi rapporti con Equitalia S.p.A.

Il concorso europeo per affidare la riscossione coattiva dei crediti della regione è stato vinto da RTI Publiservizi srl e Duomo GPA srl che dal 15 settembre 2016 sono i responsabili del servizio.

Che tipo di tributi

La nuova società di riscossione provvederà al recupero dei SOLI tributi regionali (tasse automobilistiche, tasse universitarie, depositi nelle discariche, concessioni sul patrimonio demaniale, caccia e pesca).

Che cosa cambierà

Dopo una prima fase in cui il cittadino o l’azienda sarà inviato a regolarizzare la situazione di morosità nei confronti della regione con un avviso, scatterà un ordine di ingiunzione di pagamento.

[/fusion_text][/fusion_builder_column][fusion_builder_column type=”1_1″ layout=”1_1″ background_position=”left top” background_color=”” border_size=”” border_color=”” border_style=”solid” border_position=”all” spacing=”yes” background_image=”” background_repeat=”no-repeat” padding=”” margin_top=”0px” margin_bottom=”0px” class=”” id=”” animation_type=”” animation_speed=”0.3″ animation_direction=”left” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” center_content=”no” last=”no” min_height=”” hover_type=”none” link=””][fusion_text]

In Regione Lombardia, dunque, non esisterà più la cartella esattoriale.

Contemporaneamente, si è dato il via a una campagna di regolarizzazione agevolata per la riscossione della tassa automobilistica che ha consentito a circa 1.000.000 cittadini morosi di sanare la propria posizione. Questa campagna ha permesso, inoltre, di ottenere le informazioni mancanti negli archivi della Motorizzazione e del Pubblico Registro Automobilistico.

Ultimo cambiamento, sarà la diminuzione della quota che la società di riscossione terrà per sé sulle tasse recuperate: si passerà da costi di aggio pari all’8% alla percentuale del 5,9.

Cosa si vuole dimostrare

Equitalia è un istituzione che, come dichiarato nel nome, agisce su tutto il territorio con le medesime metodologie.

Regione Lombardia, con questa decisione, sta tentando di trovare una strada alternativa al fisco come lo conosciamo.

È possibile, dunque, creare un sistema fiscale in grado di rispondere alle esigenze di ogni singola provincia o, addirittura, città?

Il modello Lombardia sarà in grado di stanare i veri evasori e di dare un po’ di respiro a per persone e imprese che vivono in situazione di difficoltà?

Se ti è piaciuto l’articolo, condividilo!

[/fusion_text][/fusion_builder_column][/fusion_builder_row][/fusion_builder_container]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *