
Manifestazioni temporanee
Il servizio offerto da PRATICA24 si rivolge a:
- soggetti che intendono organizzare concerti, sagre, feste, eventi di varia natura;
- soggetti che intendono partecipare a un evento temporaneo organizzato da altri soggetti
Per molte manifestazioni viene richiesta documentazione tecnica che potrà essere redatta dai nostri tecnici limitatamente per la regione Lombardia.
Per maggiori informazioni visita la sezione “Documentazione tecnica” nell’area “Altri Servizi”.
Tutti gli utenti registrati a MyDesk possono acquistare il servizio dalla propria area personale, seguendo la procedura guidata e allegando la documentazione richiesta.
Per i clienti che desiderano richiedere il servizio utilizzando la modulistica, dovranno inviare una mail a info@pratica24.it nella quale viene descritta la propria esigenza.
MODALITA’ DI PAGAMENTO: Bonifico bancario anticipato
DATI BONIFICO BANCARIO
PRATICA24 SRL
Unicredit Banca Spa – Filiale di Lallio (BG)
IBAN IT19A0200853150000103719222
E’ inoltre possibile pagare con Paypal contattando l’agenzia .
Si precisa che le tempistiche indicate per il servizio, si riferiscono all’esecuzione materiale delle pratiche affidate all’agenzia.
Si deve tenere presente che in ambito di comunicazioni SCIA inviate ai comuni, non sono previsti tempi istruttori (Legge 07/09/1990, n. 241 ). Le comunicazioni hanno valenza giuridica immediata se completa di ogni documento e allegato richiesto.
Come per la segnalazione certificata di inizio attività, se mancano i requisiti o i presupposti necessari all’esercizio dell’attività, l’Amministrazione competente può emettere un provvedimento che impone il divieto di prosecuzione dell’attività e la rimozione di eventuali effetti dannosi.
Quando siano state rese, consapevolmente o inconsapevolmente, false dichiarazioni sostitutive di certificazione e dell’atto di notorietà, l’Amministrazione può adottare un provvedimento di interruzione dell’attività anche dopo la presentazione della comunicazione. Saranno comunque applicate le sanzioni penali previste dal Decreto del Presidente della Repubblica 28/12/2000, n. 445.
In base al comune di riferimento e alla tipologia di manifestazione, potrebbe essere richiesta la seguente documentazione:
- Certificato di collaudo e corretto montaggio del palco, pedana o altre strutture;
- Copia del programma ufficiale della manifestazione;
- Dichiarazione di corretta esecuzione degli impianti elettrici;
- Documentazione relativa all’impatto acustico;
- Domanda di emissione di ordinanza di disciplina della circolazione;
- Relazione sul sistema di mitigazione del rischio
- Relazione tecnica attestante la rispondenza dell’area, delle strutture e degli impianti alla normativa vigente;
- Scheda informativa sulle condizioni di detenzione degli animali
- Tabella per la classificazione del rischio (‘safety’)